Il corsista imparerà :
A fare una diagnosi ortodontica semplice ed efficace
A fare una pianificazione estetica ragionata sulle posizioni ideali dei denti
A programmare in modo predicibile i movimenti necessari per un miglior risultato protesico
A capire fin dove può spingersi con un trattamento semplice senza doversi rivolgere ad un ortodontista
A scegliere tra allenatori ed ortodontia fissa
A prevedere i rischi parodontali associati ai movimenti ortodontici preprotesici
A valutare i migliori sistemi per prevenire la recidiva
Ad impostare un corretto programma di follow up ortodontico-protesico
PROGRAMMA
La diagnosi ortodontica semplificata
La diagnosi estetica laterale e frontale
Le componenti di un sorriso ideale: equilibri di forme e dimensioni
I movimenti ortodontici ai fini della protesizzazione: intrusione ed estrusione
I movimenti ortodontici ai fini della rigenerazione ossea ortodontica
Allineatori vs. Ortodontia fissa: limiti e potenzialità
Le recessioni e le problematiche parodontali nel paziente adulto: come prevenirle e controllarle
I dispositivi di ancoraggio scheletrico: usi convenzionali e non
PER ULTERIORI INFO CONTATTARE
Tel 050 8054968 - info@pierreservice.it