VIAGGIO NELLA GESTIONE ORTODONTICA DEL PAZIENTE ADULTO quanto e come può aiutare o frenare l’ortodonzia nel raggiungimento del sorriso ideale

Il corsista imparerà : A fare una diagnosi ortodontica semplice ed efficace A fare una pianificazione estetica ragionata sulle posizioni ideali dei denti A programmare in modo predicibile i movimenti necessari per un miglior risultato protesico A capire fin dove può spingersi con un trattamento semplice senza doversi rivolgere ad un ortodontista A scegliere tra allenatori ed ortodontia fissa A prevedere i rischi parodontali associati ai movimenti ortodontici preprotesici A valutare i migliori sistemi per prevenire la recidiva Ad impostare un corretto programma di follow up ortodontico-protesico

PROGRAMMA
La diagnosi ortodontica semplificata
La diagnosi estetica laterale e frontale
Le componenti di un sorriso ideale: equilibri di forme e dimensioni
I movimenti ortodontici ai fini della protesizzazione: intrusione ed estrusione
I movimenti ortodontici ai fini della rigenerazione ossea ortodontica
Allineatori vs. Ortodontia fissa: limiti e potenzialità
Le recessioni e le problematiche parodontali nel paziente adulto: come prevenirle e controllarle
I dispositivi di ancoraggio scheletrico: usi convenzionali e non

  • ECM:
    Crediti ECM per odontoiatri: 15,6
  • DATA:
    Dal 20/03/2026 Al 21/03/2026
  • LUOGO:
    HOTEL PALACE - VIAREGGIO
    Via Flavio Gioia, 2
  • BANCA:
    Bonifico bancario intestato a Pierre Service srl
    IBAN: IT14N0538713704000048011233
  • DOWNLOAD:

PER ULTERIORI INFO CONTATTARE
Tel 050 8054968 - info@pierreservice.it

Le iscrizioni online sono momentaneamente disattivate: si prega di scaricare il modulo allegato ed inviarlo via mail a info@pierreservice.it
I RELATORI
Dott. RAFFAELLO CORTESI
CONTINUA
Dott.ssa PATRIZIA LUCCHI
Dott.ssa PATRIZIA LUCCHI
CONTINUA