Dentistry and sleep: from tooth wear to apnea
In un’epoca storica in cui l’odontoiatra è bombardato di nozioni che vogliono far credere che moltissimi disturbi del sonno, apnee ostruttive in primis, possono essere gestite direttamente in studio, la giornata vuole essere un monito per riflettere. L’assenza di spunti commerciali
tende infatti a sgonfiare il fenomeno apnee nello studio odontoiatrico, in quanto l’odontoiatra non può prescindere da un iter diagnostico multidisciplinare del quale non è lui il direttore d’orchestra. In realtà, tuttavia il sonno per l’odontoiatria non è solo apnea! L’usura dentale per
il protesista ed il bruxismo per ogni professionista sono sfide quotidiane… Nessuno meglio che Frank Lobbezoo e gli altri componenti del team del prestigioso ACTA di Amsterdam (Peter Wetselaar e Ghizlane Aarab), tutti ai vertici internazionali per produzione scientifica nell’argomento di loro competenza, può aiutare a sviscerare in modo concreto questi temi.
Marzia Segù, Luca Guarda-Nardini, Rosario Marchese-Ragona, saranno la eccellente risposta italiana in tal senso, portando una ventata di informazioni “extra-quotidianità”... Dai disturbi del sonno nel bambino al ruolo del team otorinolaringoiatrico e maxillofacciale nella diagnosi
e correzione dei disturbi respiratori. Crediamo proprio siano quattro giornate da non perdere!
- ECM:
Crediti ECM per Odontoiatri: 7.00
- DATA:
Dal 21/04/2018 09:00 Al 21/04/2018 18:00
- LUOGO:
Sala Centro Direzionale
c/o CarraraFiere
Viale Galilei 133 ingresso 2
Marina di Carrara (MS)
(parcheggio riservato int)
- QUOTA PARTECIPAZIONE:
200.00€ Quota di partecipazione EX ALLIEVI iva esclusa
280.00€ Quota di partecipazione iva esclusa
- BANCA:
- DOWNLOAD:
Scarica la brochure provvisoria del corso: