VENERDÌ 24 OTTOBRE [F.Milano]9:00-18:00 RUSSAMENTO E SINDROME DELLE APNEE DEL SONNO OSA- definizione- fisiopatologia- eziopatogenesi- conseguenze- presentazione clinica- diagnosi- opzioni terapeuticheMANDIBULAR ADVANCING DEVICES MAD- descrizione- contro/indicazioni- efficacia- tollerabilità e aderenza- approccio clinico- casi clinici SABATO 25 OTTOBRE [M. Di Giosia]9:00-18:00 MAD- effetti collaterali a breve termine- effetti collaterali a lungo termineAPPROFONDIMENTO SULLA VALUTAZIONE ATM DEL PAZIENTE AFFETTO DA OSA- anatomia e fisiologia delle ATM e dei muscoli masticatorie cervicali- esame clinico e screening di ATM e muscoli masticatori- diagnosi dei disordini temporomandibolari (DTM)- disturbi muscolari- disturbi intracapsulari (click, blocchi)- osteoartrite- cosa fare se il paziente presenta DTM prima dell’iniziodella terapia con MAD- come gestire i DTM che insorgono durante la terapia conMAD