Il corso è aperto a massimo 6 partecipanti
La quota comprende la partecipazione al corso, modelli e materiali utilizzati durante il corso, pranzo del secondo giorno, coffee break.
Il corso propone molteplici tecniche per affrontare lo stesso caso di Toronto Bridge. Una Toronto Bridge in Titanio-Ceramica, un'altra in Zirconia su T-Base con elementi in VITA ENAMIC e in resina per stampa 3D VarseoSmile TriniQ di BEGO con tecnica di incollaggio.
Un corso impegnativo e affascinante, con oltre 10 ore di parte pratica e 2 ore di teoria, dove il partecipante viene coinvolto attivamente nella progettazione CAD delle strutture e degli elementi estetici, alla stratificazione su Titanio e della flangia. Dalla finitura e pittura degli elementi in VITA ENAMIC e in resina TriniQ, all’incollaggio finale. Con diversi step teorici conditi da momenti di relax e convivialità, un'esperienza da provare!