PiErre Service è un’agenzia accreditata AGENAS presso il Ministero della Salute come provider ECM per la gestione di eventi formativi ECM, corsi di formazione ed aggiornamento FAD e Residenziali, N. 1661.
PiErre Service collabora con docenti dal comprovato curriculum professionale nel proprio ambito di materie, scientifiche o manageriali, spesso provenienti dall’insegnamento attivo nei più prestigiosi atenei italiani e stranieri, con capacità didattiche di collaudata efficacia e con vasta esperienza nella formazione e/o nella guida di gruppi di lavoro.
I corsi di PiErre Service adottano tre tipi di metodologie didattiche:
- didattica con modalità frontale, con docenti in aula (lezioni teoriche)o in spazi attrezzati (lezioni pratiche)
- e-learning (FAD, online) adottando piattaforme informatiche in modalità Learning Content Management System (LCMS) semplici e intuitive, scelte e articolate in funzione della diversa tipologia di ciascun corso o evento e –soprattutto- delle caratteristiche dei partecipanti, con la possibilità di accedere a un ampio set di tool didattici di grande utilità ed efficacia come blog, forum, diari, sondaggi, quiz, risorse, compiti, chat e molto altro ancora.
A seconda del tipo di evento, della presenza o meno di sponsor e della volontà dell’ente organizzatore, i corsi di PiErre Service possono essere alternativamente gratis o a titolo oneroso, totale o parziale.
Nell odontoiatria attuale, soprattutto di fronte a difficoltà tecniche e a dubbi prognostici che possono procurare incertezze all operatore, è sempre maggiore la tendenza a sostituire gli elementi dentari con impianti. Nella presente relazione si ...
Continua
Continua
Un tempo la chirurgia orale complessa veniva trattata in ospedale. Negli ultimi anni, grazie ai miglioramenti diagnostici, allo sviluppo di nuove tecniche e di nuovi strumenti, si è sviluppato un metodo con cui affrontare anche la chirurgia orale ...
Continua
Continua
Verranno mostrati con immagini e filmati casi di recessioni parodontali, singole e multiple, trattati con tecniche mini invasive senza incisioni di rilascio, controllati fino a trenta anni.
Indicazioni cliniche, principi biologici e descrizione ...
Continua
Continua
La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS) è il più diffuso tra i disturbi respiratori nel sonno, così come definiti dalla 2° edizione della International Classification of Sleep Disorders, interessando il 4-5% della popolazione ...
Continua
Continua
Seguendo il concetto dell' inquadramento dell' esatto momento del quadro di patologia parodontale e periimplantare presente, per poter attuare con successo l'adeguato, corretto e personalizzato trattamento, si analizzano con attenzione le ...
Continua
Continua
L'evoluzione dei materiali da restauro, la diffusione delle tecniche adesive, la maggior attenzione rivolta da clinici e ricercatori verso il mantenimento della struttura dentale hanno portato a cambiamenti sostanziali nei protocolli operativi ...
Continua
Continua